Programma Seminario “Le favole cosmiche”
Comunichiamo il programma del seminario “Le favole cosmiche” già inoltrato via mail a tutti i partecipanti.
Comunichiamo il programma del seminario “Le favole cosmiche” già inoltrato via mail a tutti i partecipanti.
Ecco le nostre ragazze che hanno frequentato la primaria presso le sezioni ad indirizzo Montessori di Pergine, aiutare il direttivo AMA a preparare gli omaggi per gli iscritti al seminario “Le favole cosmiche”. Grazie Greta, Nina e Sara sempre disponibili a sostenere con entusiasmo i nostri progetti.
Ci stiamo preparando per accogliere al meglio tutti gli insegnanti che si sono iscritti al nostro seminario “Le favole cosmiche” . Vi aspettiamo venerdì 16 settembre a partire dalla ore 14.15 per l’accreditamento. Inizio lavori ore 15.15.
Continuano le iniziative di AMA per il ciclo “imparar facendo” con un nuovo pomeriggio di falegnameria destinato ai bambini 8-11 anni previsto per domenica 25 settembre 2022. Tutte le informazioni nella locandina.
Nei giorni scorsi AMA ha incontrato la Direttrice di ASIF Chimelli, dott.ssa Francesca Parolari, per un confronto sulla sezione Montessori attiva presso la scuola dell’infanzia GB1 di Pergine Valsugana. Maggiori dettagli e il resoconto del colloquio saranno inviati a breve a tutti gli associati.
Si avvisa che le iscrizioni al Seminario “Le favole cosmiche” sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Il Closlieu “l’Essenza del colore” a Trento riserva uno sconto del 15% ai soci AMA. Scoprite le proposte di Alessia Bergamin servente e curatrice (certificata Stern). https://www.lessenzadeicolori.it/
Per agevolare i partecipanti che arriveranno da fuori regione e quelli che nella mattina di venerdì saranno in servizio a scuola, si è deciso di posticipare l’inizio del corso, di conseguenza venerdì 16/9 i lavori apriranno alle ore 15.00.
L’Associazione propone alcune convenzioni con le strutture ricettive più vicine alla sede del seminario “Le favole cosmiche” per il pernottamento durante i giorni del corso. Per maggiori informazioni consultate la sezione riservata.
L’#educazione#cosmica si fonda sull’importante concetto di interdipendenza tra i vari agenti cosmici. Tra questi troviamo le #piante, che se potessero parlare avrebbero davvero molto da raccontarci! Silenziose e immobili, con incessante senso del dovere, adempiono al loro compito cosmico, producendo nutrimento per uomini e animali. Attraverso il racconto sulle piante vengono illustrate le loro funzioni …